HOME          BIOGRAFIA          PUBBLICAZIONI          STAMPA          APPUNTAMENTI          DIORAMI          VIDEO      CONTATTI

              Andrea Frediani                    Diorami

          1215 Un assedio

          Una delle macchine caratteristiche utilizzate nel Medioevo per permettere agli assedianti di un sito fortificato di accedere agli spalti era il tolleno, mediante il quale una cesta in cui trovavano posto gli armati veniva calata oltre o a ridosso delle merlature. Naturalmente, non si prescindeva dalle scale, che l'iconografia ci tramanda in più modi: qui rappresentata è una scala in legno con asse centrale e pioli disposti a croce.

          I difensori avevano anch'essi a disposizione dei macchinari, come la ballista raffigurata nel diorama, ma potevano anche arrangiarsi con il getto di liquidi bollenti su chi scalava le mura.

          Il diorama è risultato 3° classificato alla 13° Mostra Nazionale di Modellismo Statico di Ragusa nel 1994.

          L'argomento delle macchine d'assedio è trattato nell'articolo “La guerra d'assedio nel Medioevo” in “RID - Rivista italiana di difesa” del luglio 1998

           

         

       

                    

      2011 copyright Andrea Frediani. All rights reserved. Web Master Bruno Foderi